


PHILOSOFIA
Immergetevi
nell'Autentica Essenza
della Sicilia
Benvenuti nella pagina "Philosofia" del nostro sito, dove desideriamo condividere con voi la nostra visione del turismo esperienziale, un approccio di viaggio che va oltre la semplice visita turistica, trasformandola in un'esperienza di vita autentica e memorabile. In Sicilia, e in particolare a Siracusa, questa filosofia trova il suo terreno fertile, dove storia, cultura, natura e tradizioni si fondono per offrire un'esperienza unica e irripetibile. Il turismo esperienziale è un invito a vivere il viaggio non come spettatori, ma come partecipanti attivi. È l'opportunità di immergersi completamente nella cultura locale, di interagire con le persone, di assaporare le tradizioni culinarie autentiche, e di scoprire la storia e l'arte attraverso gli occhi di chi la vive ogni giorno. In Sicilia, ogni angolo racconta una storia, ogni sapore evoca un ricordo, ogni panorama ispira un'emozione.
​
A Siracusa, vi guidiamo in un viaggio attraverso il tempo, dalle antiche civiltà greche e romane fino alla vivace contemporaneità, permettendovi di toccare, sentire e vivere la storia. Vi portiamo nei luoghi nascosti, nei piccoli borghi, nelle case dei locali, per farvi vivere l'autenticità di una terra ricca di contraddizioni, bellezze e sorprese. La nostra missione è farvi sentire parte della Sicilia, non solo visitatori. Vogliamo che ogni esperienza sia un arricchimento personale, un momento di crescita e di connessione profonda con il luogo che visitate. Il turismo esperienziale in Sicilia è un viaggio dell'anima, un'avventura che vi cambierà, lasciando un segno indelebile nel vostro cuore.
​
Scoprite con noi la Sicilia in un modo che non avreste mai immaginato, attraverso esperienze che vanno oltre la semplice visita. Lasciatevi trasportare dall'energia, dalla passione e dall'amore che questa terra e la sua gente sanno offrire. Venite a scoprire la vera essenza della Sicilia, dove ogni viaggio diventa un racconto da portare con sé per sempre.

Vi Racconto un pò di me!
​
Mi chiamo Marco Sanzaro e ho una grande passione per la storia siciliana ed in particolare per quella di Siracusa, ha conseguito vari brevetti abilitativi nel corso della sua carriera, nel 2012 di Accompagnatore turistico e nel 2016 come Guida turistica della regione Siciliana; nel 2014 ha ottenuto dal servizio turistico della provincia di Ascoli Piceno ,dietro titoli ed esami, la qualifica nazionale di tecnico di comunicazione e marketing turistico.
​
Per primo, ha sviluppato nel territorio del sud-est siciliano l’offerta di un turismo prevalentemente esperienziale, individuale o dedicato a piccoli nuclei di ospiti in cui evidente possa dimostrarsi una condivisione empatica di conoscenze , informazioni , curiosità e tradizioni locali, con un occhio particolare anche alla divulgazione della storia della gastronomia locale collegando ciò a degustazioni mirate per assaporare a 360° il senso del “gusto” del “food” che in Sicilia non è solo nutrimento ma vera e propria cultura del cibo. Collezionista di libri antichi di storia ed archeologia siciliana , per propria predilezione è in costante apprendimento di usi ,linguaggi e costumi regionali tipici , scomparsi o in via di estinzione , al fine di corroborare la memoria storica dell’identità siciliana.
​
La grande esperienza accumulata in questi anni in migliaia di visite condivise con ospiti di tutto il mondo si riassumono in questi Punti di forza: attitudine, assertività , storicità , professionalità , con semplicità e amore per il proprio lavoro .
" Non invidio a Dio il paradiso
perchè sono ben felice di vivere in Sicilia"
FEDERICO II DI SVEVIA - IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO