New . : PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA ANTICO SITO DI MEGARA HYBLEA
Un passo indietro nel tempo di 2500 anni, all'interno di una vera città greca ottimamente conservata nella sua struttura e topografia. Una esperienza imparreggiabile che si fonde tra storia e mito, verità e leggenda. Distrutta dai romani guidati dal console Marcello durante il suo lungo assedio alla vicina Siracusa,di questo questo luogo rimane però intatta la sua memoria che trasuda da ogni casa , strada , anfratto. Un giro emozionante in una Pompei ellenistica ancora troppo poco conosciuta ma che merita senz'altro il tempo che vi si dedica.
-Romantiche escursioni accompagnate sul mitico fiume Ciane, in mezzo a lussureggianti Papiri e una natura incontaminata a piedi o in quod.
-Un meraviglioso giro in barca a vela , guidati dalle onde del fantastico mare di Ortigia di fronte al fantastico scenario dei bastioni del Castello Maniace.
-Circumnavigate l'isolotto di Ortigia e scoprite scenari incantevoli ed un mare cristallino ed invitante. Un allegra e spensierata esperienza da non perdere.
-Collezione dei musei: ovvero una serie di visite in sequenza dei musei "minori" della città, ricchi di curiosità e originalità, lontani dagli occhi della massa turistica.
Per intenditori dal palato fine.
-Andare a pesca in un vero peschereccio.Svegliarsi all'alba e assistere alle emozionanti fasi di una battuta di pesca, dal buttare giù le reti fino alla raccolta del pescato e a pranzo mangiare il pesce fresco insieme ai pescatori siciliani cucinato direttamente a bordo, per poi rientrare nel pomeriggio nel porto a Siracusa.
-Immersioni subacquee in aree marine protette. Fondali dai mille colori, acque cristalline e faune ittiche in quantità vi proietteranno in una tela dal colore blu intenso del mare di Siracusa.
-Cicloturismo e/o escursioni in bicicletta. Ti accompagneremo in una bellissima pista ciclabile che costeggia il mare per decine di chilometri da nord a sud. Una antica strada ferrata ormai dismessa recuperata alla città a disposizione di chi vuole unire l'utile al dilettevole: una sana pedalata praticamente "in mezzo" al mare.
-SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO PER GITE SCOLASTICHE affidabili e professionali di programmazione, supporto e assistenza per comitive e gruppi scolastici .
NEW:
TEATRO MASSIMO BELLINI |
![]() |
![]() |
![]() |
VISITE GUIDATE AL TEATRO VINCENZO BELLINI DI CATANIA
Martedi, mercoledi, giovedi, venerdi, sabato dalle ore 9,30 alle ore 12,00 Biglietto d’ingresso: € 6,00 - € 5,00 per gruppi superiori a 15 persone - € 3,00 per scuole, studenti universitari, Accademia di Belle Arti, Licei e Conservatori Musicali, under 18 e senior - Gratuito per i docenti accompagnatori dei gruppi scolastici, per soggetti diversamente abili e accompagnatori che dimostrino la propria appartenenza ai servizi di assistenza socio-sanitaria Ingresso dal Botteghino del Teatro, piazza Vincenzo Bellini Infoline 095 7150921 |